2005 Ford GT
Lot 204 | The Concorso d'Eleganza Villa d'Este Auction 2025 Sunday, 25 May 2025
Chassis No. 1FAFP90S85Y401094
To celebrate its centenary in 2003, Ford introduced three retro-inspired models, with the Ford GT as the standout tribute to the legendary, Le Mans-winning GT40. First unveiled as a concept at the 2002 Detroit Motor Show, the GT quickly received production approval. Led by Chief Designer Camilo Pardo, the car maintained the GT40's iconic silhouette while featuring modern engineering: an aluminum spaceframe chassis and a mixed aluminum/superplastic body. A supercharged 5.4-liter V8 produced 550 horsepower, paired with a six-speed Ricardo transaxle, launching the GT to 100 km/h in 3.3 seconds with a top speed of 330 km/h. Classic GT40 elements like the twin-nostril cowl, circular taillights, and perforated seats were thoughtfully reimagined for this high-performance homage.
This particular 2005 Ford GT was finished on 23 June 2005 as one of only 101 examples produced for the European market. The accompanying Marti Report indicates it was ultimately sold in Switzerland and previous research indicates it remained with its original owner based in Belgium until 2014 with approximately 29,000 kilometers. Acquired by the current owner in October 2015, the well-preserved Ford GT features numerous intact VIN decals across the car and is offered with just under 32,000 kilometers (19,864 miles) at the time of cataloging with an accompanying Marti Report build sheet.
Boasting a unique combination of Le Mans-winning heritage, razor-sharp performance, and Ford practicality, the GT remains one of the true great supercar “all-rounders.” In the case of this magnificent example, these desirable qualities are supplemented by its decade-long ownership, original European delivery, and fantastic racing-inspired livery.
Telaio No. 1FAFP90S85Y401094
Per celebrare il suo centenario nel 2003, Ford presentò tre modelli ispirati al proprio passato, tra cui spiccava la Ford GT, tributo alla leggendaria GT40 vincitrice a Le Mans. Presentata per la prima volta come concept al Salone di Detroit del 2002, ricevette rapidamente il via libera per la produzione. Sotto la guida del capo del design Camilo Pardo, la vettura mantenne l’iconica silhouette della GT40, abbinandola a un’ingegneria moderna: telaio spaceframe in alluminio e carrozzeria in lega mista di alluminio e materiali superplastici. Il V8 sovralimentato da 5,4 litri erogava 550 CV, gestiti da un cambio transaxle Ricardo a sei marce, che consentiva alla GT di scattare da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 330 km/h. Elementi classici come il cofano con doppia presa d’aria, i fanali posteriori circolari e i sedili traforati furono reinterpretati con cura in chiave contemporanea per questo omaggio ad alte prestazioni.
Questo esemplare di Ford GT del 2005 è stato completato il 23 giugno 2005 ed è uno dei soli 101 esemplari prodotti per il mercato europeo. Il Marti Report allegato indica che fu venduto originariamente in Svizzera, ricerche precedenti suggeriscono che rimase con il suo primo proprietario, residente in Belgio, fino al 2014, accumulando circa 29.000 chilometri. Acquistata dall’attuale proprietario nell’ottobre 2015, questa ben conservata Ford GT presenta numerosi adesivi identificativi originali ed è offerta con poco meno di 32.000 chilometri (19.864 miglia) al momento dell’inserimento a catalogo, accompagnata dal foglio di costruzione del Marti Report.
Vantando una combinazione unica di un passato glorioso a Le Mans, prestazioni affilate e praticità tipica di Ford, la GT resta una delle vere supercar “tuttofare” per eccellenza. Nel caso di questo magnifico esemplare, le qualità sono ulteriormente arricchite da una proprietà decennale, dall’essere una vettura realizzata per il mercato europeo e da una fantastica livrea ispirata al mondo delle corse.