2012 McLaren MP4-12C Ex-Jenson Button
Lot 222 | The Concorso d'Eleganza Villa d'Este Auction 2025 Sunday, 25 May 2025
Chassis No. SBM11AAB8CW000764
The McLaren MP4-12C marked a watershed moment when it was announced in 2010, representing not merely a new supercar but the renaissance of McLaren as a dedicated series-production manufacturer. While the British company had previously created the seminal F1 in the 1990s, Bruce McLaren's experimental M6GT, and had engineered and manufactured the SLR McLaren for Mercedes-Benz at its Woking headquarters, the MP4-12C stood as the inaugural offering from the newly established McLaren Automotive division.
The model debuted with a modern design, originally penned by Pininfarina contracted designers and finalized by Frank Stephenson. Its innovative carbon fiber construction and groundbreaking technology outperformed rivals like Ferrari's 458 Italia across multiple performance metrics. With production limited to approximately 3,500 examples (of which the majority were Spiders)—compared to over 18,000 Ferrari 458s—the MP4-12C established itself as both exclusive and technically superior, delivering extraordinary performance from its 592-horsepower twin-turbocharged V8 (which would eventually benefit from a factory software upgrade to 616 horsepower) and introducing design elements that would become trademark characteristics of the McLaren Automotive brand.
This exceptional McLaren MP4-12C bears the distinguished provenance of being ordered, configured, owned, and driven by 2009 Formula One World Champion Jenson Button. Both Jenson and then-teammate Lewis Hamilton had been involved with the development of the 12C, where their feedback was captured during a test day of a prototype car at Goodwood Circuit. He went on to configure his MP4-12C at the McLaren Technology Centre alongside Hamilton to be used as a promotional video for McLaren's communications launch—with Hamilton selecting a Volcano Red exterior while Button initially chose black for his example.
Interestingly, Button's first configured car featured in the video never reached his personal ownership. When production was completed, he reportedly offered the vehicle to McLaren for developmental purposes, specifically to test a prototype version of the IRIS navigation system. Instead, Button placed a revised order with the factory with updated specifications resulting in the stunning example presented here, possibly inspired by the white Brawn GP livery he had previously represented in his championship-winning season.
The exterior showcases Elite Pearl White paint complemented by optional Stealth-finished five-spoke forged alloy wheels housing red brake calipers. A copy of the original McLaren Monaco configuration sheet also lists extensive carbon fiber elements including the mirror casings, engine covers, engine bay panels, and diffuser, while the front spoiler was specified in body color—widening the car's visual presence and evoking the original P11 design concept.
Like Lewis, the interior presents a striking Harissa Red and Black combination, with Button choosing leather whereas Hamilton elected for Alcantara. Thoughtfully integrated carbon fiber elements adorn the sill panels and seatbacks of the electric and heated sports seats. Unlike Hamilton's specification, Button opted for additional carbon fiber for both the interior trim and steering wheel, creating a more aggressive, racing-inspired cabin ambiance.
The car remained in Button's ownership through late 2013, after which it entered a private collection in the United Kingdom where it currently holds its title. Having covered over 12,438 kilometers recorded at cataloging and benefiting from a recent service from McLaren Monaco, this MP4-12C is offered uniquely and publicly for the first time ever alongside the MP4-12C of Button's seven-time World Champion teammate Sir Lewis Hamilton. It presents a rare opportunity to acquire a cornerstone piece of McLaren Automotive history with documented Formula One champion provenance, with its exceptional condition and unique specification making it a compelling addition for any collector of contemporary supercars.
Telaio No. SBM11AAB4CW000764
La McLaren MP4-12C rappresentò un’autentica svolta al momento della sua presentazione nel 2010, segnando non solo l’arrivo di una nuova supercar, ma anche la rinascita di McLaren come costruttore di automobili prodotte in serie. Se in passato la Casa britannica aveva dato vita a progetti leggendari come l’iconica F1 negli anni ’90, l’avanguardistica M6GT di Bruce McLaren e, più recentemente, la SLR McLaren realizzata per conto di Mercedes-Benz presso la sede di Woking, la MP4-12C fu la prima vettura nata ufficialmente sotto la nuova divisione McLaren Automotive.
Il modello debuttò con un design moderno, progettato da designer incaricati da Pininfarina e poi perfezionato da Frank Stephenson. La struttura innovativa in fibra di carbonio e le soluzioni tecniche all’avanguardia permisero alla MP4-12C di superare rivali come la Ferrari 458 Italia in numerosi parametri prestazionali. Prodotta in circa 3.500 esemplari (la maggior parte dei quali in versione Spider) - contro oltre 18.000 Ferrari 458 - la MP4-12C si affermò sin da subito come una vettura esclusiva e tecnologicamente superiore. Merito anche del suo motore V8 biturbo da 592 CV, successivamente aggiornato a 616 CV tramite un software ufficiale McLaren, capace di offrire prestazioni straordinarie e di introdurre elementi stilistici destinati a diventare tratti distintivi del marchio McLaren Automotive.
Questa straordinaria McLaren MP4-12C vanta una provenienza unica e prestigiosa: è infatti l’esemplare configurato, ordinato, intestato e guidato dal Campione del Mondo di Formula 1 2009, Jenson Button. Sia Button che il suo allora compagno di squadra, Lewis Hamilton, furono coinvolti nello sviluppo della 12C, fornendo preziosi feedback durante una giornata di test con un prototipo sul circuito di Goodwood. Successivamente, Button configurò la sua MP4-12C presso il McLaren Technology Centre, fianco a fianco con Hamilton, il tutto registrato e utilizzato da McLaren in un video promozionale per il lancio ufficiale della divisione Automotive. In quell’occasione, Hamilton scelse una livrea Volcano Red per la propria vettura, mentre Button optò inizialmente per una configurazione total black.
Curiosamente, la prima vettura configurata da Button - quella apparsa nel video promozionale - non entrò mai a far parte della sua collezione personale. Una volta completata, infatti, sembra che Button abbia offerto quell’esemplare a McLaren affinché fosse utilizzato come auto di sviluppo, in particolare per testare una prima versione del sistema di navigazione IRIS. Button decise quindi di ordinare una nuova auto dalla fabbrica, aggiornando le specifiche secondo le sue preferenze. Il risultato è l’esemplare straordinario qui presentato, probabilmente ispirato alla celebre livrea bianca della Brawn GP con cui aveva corso e vinto il Campionato del Mondo.
La carrozzeria sfoggia l’elegante verniciatura Elite Pearl White, abbinata ai cerchi in lega forgiati a cinque razze con finitura Stealth, richiesti come optional, che lasciano intravedere le pinze freno rosse. Una copia della scheda di configurazione originale di McLaren Monaco riporta inoltre la presenza di numerosi elementi in fibra di carbonio, tra cui gli specchietti, le coperture del motore, i pannelli del vano motore e il diffusore posteriore, mentre lo splitter anteriore venne richiesto in tinta con la carrozzeria, una scelta che rende maggiore impatto visivo all’auto su strada e che richiama il design originale della concept P11.
Come per Lewis, gli interni presentano una combinazione di colori molto suggestiva, Harissa Red e nero, con Button che ha optato per la pelle, invece dell’Alcantara scelta da Hamilton. Elementi in fibra di carbonio, accuratamente integrati, decorano i pannelli battitacco e gli schienali dei sedili sportivi, elettrici e riscaldati. A differenza della configurazione di Hamilton, Button ha scelto ulteriori dettagli in fibra di carbonio sia per i rivestimenti interni che per il volante, creando un ambiente più aggressivo e ispirato al mondo delle corse.
L'auto è rimasta di proprietà di Button fino alla fine del 2013, dopodiché è entrata a far parte di una collezione privata nel Regno Unito, dove è attualmente immatricolata. Avendo percorso oltre 12.438 chilometri al momento dell’inserimento nel catalogo e beneficiando di un recente tagliando presso McLaren Monaco, questa MP4-12C viene offerta per la prima volta in vendita pubblicamente, insieme alla MP4-12C del compagno di squadra e sette volte Campione del Mondo Sir Lewis Hamilton. Rappresenta una rara opportunità per acquistare un pezzo fondamentale della storia di McLaren Automotive che è stato di proprietà di un campione di Formula 1, in condizioni eccezionali e con una configurazione unica: ciò la rende un'aggiunta irresistibile per ogni collezionista di supercar.